MERCATI

Imprese, enti pubblici, studi professionali e professionisti, stanno attraversando una profonda trasformazione dovuta all'accelerazione della digital innovation.


Soluzioni

Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.

icona del menu relativa al chi siamo che rappresenta il nostro pixel

SCP Srl: 40 anni di soluzioni digitali per aziende e PA

icona del menu relativa al blog che rappresenta un foglio scritto

Idee e soluzioni digitali per far crescere il tuo business

icona per i partner con cartella da lavoro con il simbolo della connessione

Qualità, solidità e specializzazione di eccellenti fornitori

icone del menu relativa al customer service che raffigura un centralinista

Persone reali pronte ad assisterti

SCP

Blog

Riconoscere e gestire correttamente i dati personali


Riconoscere e gestire correttamente i dati personali

07 maggio 2024

privacy Cyber Security
Webinar gratuito | Martedì 21 maggio 2024, dalle 10:30 alle 11:30. Con Giulia Pisanelli, consulente privacy e GDPR, e Marco Venturelli, Responsabile Marketing e CRM Specialist.

Webinar gratuito
Martedì 21 maggio 2024, dalle 10:30 alle 11:30

 

Dall'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) nel maggio 2018, si è registrato un netto aumento sia nel numero di violazioni della privacy segnalate al Garante che nelle multe inflitte. Questo trend evidenzia quanto sia fondamentale comprendere e rispettare le normative sulla privacy nell'era digitale.

Ma perché è così "facile" ledere un dato personale? Più i dati sono disponibili maggiori sono le possibilità di violarli. I dati personali, che identificano direttamente o indirettamente una persona specifica, possono essere compromessi davvero facilmente, anche involontariamente. Spesso, la mancanza di consapevolezza sulla tipologia e natura dei dati, così come sulle giuste modalità per raccoglierli e conservarli, può favorire l'accesso a dati sensibili e personali da parte di persone non autorizzate. Inoltre, per evitare sanzioni, è essenziale essere preparati e informati

Le vulnerabilità tecnologiche, l'uso sempre più sofisticato di tecniche di phishing da parte degli hacker, la condivisione non controllata dei dati e la mancanza di conoscenza delle normative, come il GDPR, e di come conformarsi ad esse, sono solo alcune delle cause che possono facilitare la violazione dei dati personali.

Se sei titolare di un'azienda o se all'interno della tua organizzazione ti capita di gestire e di trattare dati sensibili e personali quasi quotidianamente, partecipa al nostro prossimo webinar gratuito "Riconoscere e gestire correttamente i dati personali" che si terrà martedì 21 maggio 2024, dalle 10:30 alle 11:30. Durante il webinar Giulia Pisanelli, consulente privacy e GDPR di Scp, affronterà diversi argomenti cruciali, tra cui:

  • Cosa significa dato personale e privacy nel 2024
  • Quali sono le responsabilità del Titolare dei Dati
  • Sanzioni: casi celebri
  • Privacy e Cyber Security: i fattori di rischio
  • La linea sottile che collega il Marketing con la Privacy (Newsletter, consenso marketing...)

Il Webinar è rivolto alle aziende, di qualsiasi dimensione, agli Enti Pubblici e agli Studi Professionali.

A seguito del corso potrai ricevere la registrazione del webinar, le slide del corso e potrai prenotare un confronto dedicato con un esperto del settore. Modera l'evento Marco Venturelli, Responsabile Marketing e CRM Specialist di Scp. 

 

Non hai potuto partecipare al webinar?

Rivedi la registrazione