MERCATI

Imprese, enti pubblici, studi professionali e professionisti, stanno attraversando una profonda trasformazione dovuta all'accelerazione della digital innovation.


Soluzioni

Imprese, studi professionali e pubblica amministrazione necessitano di soluzioni software su misura per gestire in modo efficiente le loro operazioni quotidiane.

icona del menu relativa al chi siamo che rappresenta il nostro pixel

SCP Srl: 40 anni di soluzioni digitali per aziende e PA

icona del menu relativa al blog che rappresenta un foglio scritto

Idee e soluzioni digitali per far crescere il tuo business

icona per i partner con cartella da lavoro con il simbolo della connessione

Qualità, solidità e specializzazione di eccellenti fornitori

icone del menu relativa al customer service che raffigura un centralinista

Persone reali pronte ad assisterti

SCP

Blog

NIS2: prossime scadenze e linee guida


NIS2: prossime scadenze e linee guida

28 gennaio 2025

Cyber Security NIS2

Scp è lieta di invitarti al prossimo webinar gratuito in collaborazione con Colin & Partners, società specializzata in diritto legale informatico. Durante l’incontro online, verranno illustrati i prossimi passaggi operativi dettati dalla Normativa NIS2.

Webinar gratuito
Mercoledì 12 febbraio, ore 10:45
Relatore: Avv. Alessandro Cecchetti | Colin & Partners

 

La Normativa Europea NIS2 nasce all'interno di un contesto economico-sociale ormai noto a tutti: il crescente aumento degli attacchi informatici a livello mondiale. Da qui la necessità di aumentare il livello di sicurezza di organizzazioni, private e pubbliche, partendo dai settori definiti come "essenziali" e dai relativi fornitori. 

Scp è lieta di invitarti al prossimo webinar gratuito in collaborazione con Colin & Partners, società specializzata in diritto delle nuove tecnologie. Durante l’incontro online, verranno illustrati i prossimi passaggi operativi dettati dalla Normativa NIS2.

Il webinar sarà tenuto dall’Avv. Alessandro Cecchetti, che approfondirà i seguenti temi:

  • La prossima scadenza del 28 febbraio: ultimo giorno utile per la registrazione sul portale ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)
  • La nomina del "Punto di Contatto": requisiti, funzioni e modalità di gestione della reperibilità
  • Le attività operative che l’organizzazione dovrà implementare, oltre alla gestione dei rapporti con ACN
  • Le conseguenze della mancata registrazione, comunicazione o aggiornamento delle informazioni
  • Le prossime scadenze e gli step operativi per garantire la piena conformità

 

Se non sai da dove iniziare per completare la registrazione sul portale ACN o se ancora non sei sicura/o che la tua organizzazione debba adeguarsi alla Direttiva NIS2, non perdere questa opportunità formativa gratuita.

 

Il 28 febbraio è termine ultimo per completare la registrazione sul portale ACN. Preparati al meglio!


Guarda la registrazione