The form contains errors
- {{validation.errorMessage}}
Ci chiediamo spesso "cosa facciamo per la Cultura Digitale?", perché siamo consapevoli che per innovare con successo non basta dotarsi di tecnologie, reti, piattaforme, Software. E' necessario cambiare mentalità e cultura, questione molto più complessa e graduale. Scp si sente parte di questo processo, sa di avere un ruolo di responsabilità in questo senso.
Il Digitale non è innovativo di per sé, è importantissimo che tutti gli attori del cambiamento capiscano che le competenze fin'ora acquisite, patrimonio personale e collettivo importantissimo, hanno allo stato attuale la possibilità di rigenerarsi, svilupparsi ed essere condivise in un ricchezza comune e tramite strumenti di condivisione che aggiungono fluidità e senso a ciò che troppo spesso è stato percepito come un agire interpretato, improvvisato, disordinato. E' un momento di grande potenziale riscatto per le Pubbliche Amministrazioni e quelle che in Italia hanno colto questa fondamentale sfumatura, stanno già mettendo a frutto in modo vincente i benefici di una maggiore integrazione con i propri cittadini, in una relazione partecipativa che non concede più alibi a chi non fa e giudica, per partito preso.
Ecco che a corollario di tutti gli strumenti tecnologici forniti, Scp affianca gli utenti sia in avvio che tramite help-desk a supporto continuativo, con diversi canali di assistenza.
Altri servizi a carattere consulenziale comprendono supporto per Formazione e Finanziamenti Agevolati, Corsi di Formazione specifici su temi satellitari relativi al mondo dell'Innovazione e della Comunicazione Relazionale, invio tempestivo di materiale informativo/formativo prezioso che spesso riesce ad anticipare problematiche di gestione delle pratiche amministrative informatiche. Ultimi, ma non in ordine di importanza: ascolto, condivisione e urgenza nella soluzione di dubbi e colli di bottiglia.