Buongiorno a tutti e ben ritrovati. Oggi siamo in Ego Chef assieme a Layla che ci racconterà un pochino l'esperienza che ha avuto con Scp, in particolare per l'adozione di uno strumento CRM. Ma prima di tutto, insomma, Laila, raccontaci chi sei, di cosa ti occupi e da quanto tempo sei qui. Certo. Sono Laila e sono in Ego Chef da vent'anni, faccio vent'anni a maggio. Ho iniziato con il commerciale Italia, adesso mi occupo prevalentemente di commercio estero e ho un collega che si chiama Nicola, che si occupa prevalentemente dell'Italia, per cui un team che al momento funziona e funziona molto bene devo dire. Voi commercializzate lo stiamo vedendo qui dietro alle nostre spalle tipicamente abiti da chef. Com'è nata un po' questa cosa avete fatto. Sì, siamo produttori di abbigliamento professionale. L'azienda è un'azienda storica. Nasce, secondo le prime testimonianze, nel 1796 ma è nel 1911 che mettono un attimino il puntino d'inizio della Ravazzolo che è poi è diventata Ego Chef recentemente. Da sempre sono stati produttori di abbigliamento da uomo, prevalentemente perché abbiamo iniziato con la produzione di camicie, con le tute da lavoro e poi grazie a un'idea del signor Andrea, supportata dal Sig. Luigi, abbiamo iniziato a produrre abbigliamento da cuoco importando i primi tessuti da affarista continuando però a produrre qui in Italia, perché comunque l'azienda è ben radicata nel territorio e ha voluto mantenere appunto la sua antica vocazione, cioè della produzione in loco dell'abbigliamento da lavoro. All'interno dei vostri processi produttivi, distributivi, logistici e ovviamente amministrativi voi state utilizzando diciamo avete utilizzato per un po' di tempo un ambiente CRM per gestire il processo. Voi avete fatto diciamo un uso improprio tipicamente del CRM che in realtà non è improprio perché i moderni strumenti CRM riescono a gestire qualunque tipo di processo. Puoi descriverci un pochino questo processo per cui avete adottato un sistema CRM? Certo. Allora è basilare per noi proprio perché siamo cresciuti molto soprattutto negli ultimi anni, avere una comunicazione più diretta e più sicura tra i vari reparti. Come dicevo, io e Nicola ci occupiamo del commerciale, però c'è chiaramente chi si occupa di amministrazione, poi tutta la parte produttiva interna che doveva però essere a conoscenza dei nostri processi e noi dei loro. Per cui è arrivata la necessità di avere una comunicazione univoca e unica dove tutti potessero attingere le informazioni di cui avevamo bisogno per l'operatività, se non altro quotidiana. All'inizio, appunto, abbiamo implementato delle cose diciamo un pochino più casalinghe per cui il classico bigliettino le informazioni veloci al telefono ma vedevamo che molte informazioni venivano perse e non eravamo più sicuri poi di quello che dovevamo fare dei tempi che avevamo per la produzione o per l'arrivo dei tessuti di cui parlavamo prima. È arrivata la necessità di avere qualcosa di scritto, di scritto per tutti, accessibile a tutti quelli che la direzione chiaramente voleva fossero a conoscenza di queste informazioni. Ecco perché siamo arrivati poi al vostro programma. Quali sono i reparti coinvolti in questi processi. So che c'era la logistica mi pare ma ci sono altre reparti, ci puoi raccontare un pochino meglio? + Certo. Allora gli ordini che arrivano dai nostri clienti vengono subito visti da tutti, cioè da noi, dal commerciale e dalla produzione, in modo da avere subito la foto il mattino di quello che ci aspetta nel corso della giornata. E questo già è stato una cosa importante, perché ognuno di noi sa già come organizzare la giornata lavorativa per cui noi del commerciale prendiamo atto degli ordini che arrivano li sistemiamo se serve la produzione vede subito quello che noi facciamo organizza non solo il lavoro della produzione ma anche delle signore che si occupano del picking e poi delle spedizioni che avvengono chiaramente tutti i giorni. Questo ha velocizzato tantissimo l'operativo sia del nostro ufficio sia delle signore che appunto ci supportano nella parte delle spedizioni e della preparazione delle spedizioni che siamo arrivati ad avere pronte alle undici, 11:30 del mattino, con gaudio dei vettori che passano e trovano all'una e mezza i bancali pronti per l'invio già bollettati etichettati e in 30 secondi netti caricano e partono. Per cui il beneficio diciamo toccato un po' tutti quanti i settori dell'azienda. In tutto questo il rapporto con Scp come è stato? Che componente umana hai trovato? Come sono state anche le soluzioni e il modo con cui abbiamo affrontato il progetto? Certo, noi avevamo delle esigenze ben precise, come hai detto prima, magari un po' atipiche per un utilizzo del CRM. Ve li abbiamo elencate e devo dire che molto velocemente avete colto, diciamo, l'essenza di quello che ci serviva proprio per la peculiarità diciamo del nostro utilizzo e velocemente anche appunto grazie ai vostri tecnici che sono venuti in ufficio a spiegarci l'utilizzo hanno capito subito quello di cui avevamo bisogno. In 15 giorni eravamo già super operativi e tutti quanti già pronti ad utilizzarlo. Ripeto per noi il passaggio sarebbe stato veloce e assolutamente indolore. Molto bene allora ringraziamo Laila per questa testimonianza preziosa, grazie Laila ancora una volta! Tutta Ego Chef e ci vediamo on line nei prossimi appuntamenti. Grazie a voi! Grazie.