Buongiorno, siamo oggi in Baumit ospiti di Umberto Zamperin, responsabile delle risorse umane di un'azienda molto ben posizionata nel territorio del nord est, ma credo anche in tutta Italia ormai forse anche in Europa. Umberto, raccontaci un pochino chi è l'azienda chi sei tu e di cosa ti occupi in breve. Perfetto. Grazie Marco intanto per questo incontro abbiamo piacere di ospitarvi in Baumit. Un po' la parola ospitalità è un po' quello che ci rappresenta. Baumit è un'azienda internazionale, nasce in Austria ed è presente in tutta Europa con appunto la presenza di quello che è il mercato europeo che fa di Baumit un marchio leader tra i marchi leader in quello che è il settore dell'edilizia. Dando un accenno dando la specifica di quello che è diciamo il benessere abitativo Quindi Baumit arriva nel momento in cui la costruzione va appunto rifinita, nel momento in cui si dà valore alla costruzione, quindi il sistema isolamento a cappotto è il nostro business principale oltre a tutte quelle che sono le rifiniture per interno esterno che vanno a fare, di quello che è nostro bacino dei prodotti, diciamo un bacino ben allargato ben ben consolidato. Il marchio è riconosciuto appunto a livello internazionale anche in Italia chiaramente, in Italia siamo una realtà che è presente da oltre vent'anni, è una presenza consolidata in quello che è il territorio e io ho la fortuna di essere alla guida del settore risorse umane come responsabile del personale, quindi ho appunto la funzione che va a supporto di quella che è la direzione aziendale e di quelli che sono i colleghi che vanno a rispondere ai singoli reparti. È una funzione staff quindi sicuramente un ruolo delicato e importante che ho il piacere di svolgere qui, da ormai sei anni appunto. Vado ad occuparmi di quelle che sono tutte le pratiche che seguono poi il ciclo vita di quello che è il dipendente dall'assunzione, all'on boarding, tutto quello che è la gestione poi del rapporto di lavoro, mantenendo quella che è la fisionomia aziendale quindi rispettando i valori e il desiderata, il voluto di quello che appunto il marchio vuole rappresentare che non è solo vendere prodotti ma è anche fare in modo che le persone stiano bene al lavoro che riescano a lavorare bene. E questo impegno grazie anche al nostro Amministratore, ma poi è un po' una filosofia che arriva dal nostro cuore pulsante che è l'Austria, si sente, si percepisce e si vede anche con la nostra nuova sede che hai avuto modo di vedere. Quanti collaboratori avete in Baumit ovviamente di cui tu ti sei occupato uno per uno? Certo. Ad oggi siamo 45 quindi sfioriamo quota 50, con una suddivisione di quello che è il personale che va verso la parte commerciale, quindi il nostro personale ha una forte preponderanza commerciale, la nostra anima in Italia è commerciale, quindi siamo anche supportati da una rete di agenti esterni che vanno a coadiuvare un po' il nostro team, chiaro che poi l'obiettivo aziendale era quello proprio di creare una struttura commerciale solida consolidata a cui poi le altre funzioni potessero andare in supporto e in servizio. Tu all'interno di Baumit ci hai spiegato che ti occupa della parte HR, l'esigenza che ti ha avvicinato a Scp, ecco che tipo di soluzione, di esigenza avevi e poi come sono andate le cose? Diciamo che Scp è un partner consolidato, un partner storico di Baumit, che ha preceduto anche un po' il mio ingresso in azienda, quindi ho avuto il piacere di continuare la collaborazione con voi, con Scp. È chiaro che negli anni come molte realtà anche noi abbiamo sentito l'esigenza di metterci un po' al passo, di andare a cambiare, ottimizzare alcuni processi e l'abbiamo fatto, appunto, pensando a quello che è la parte HR, la parte risorse umane, andando a ottimizzare i tempi, quindi il nostro obiettivo era quello di andare a migliorare un processo rendendolo un po' più digitale, un po' più moderno ecco e quindi abbiamo pensato appunto a tutta la parte di gestione di quello che è il personale su quella che è la piattaforma che poi abbiamo attivato. Quali flussi in particolare gestite? Le carriere, le presenze, le entrate e le uscite, ...? Gestiamo tutta la pare di on boarding, quindi le assunzioni, l'inserimento anagrafica, ma poi anche la parte scadenziario è comunque una parte che abbiamo implementato. La richiesta e autorizzazione dei vari giustificativi assenza, quindi abbiamo migliorato un processo che prima era gestito più manualmente se vogliamo, in modo un po' più semplice, l'abbiamo reso più veloce più intuitivo quindi abbassando il rischio d'errore e mantenendo anche un buon livello di attaccamento anche se vogliamo. Quindi il dipendente con il proprio portale, con la propria area riservata, si sente più attenzionato, ha un'attenzione diversa, una cura diversa, oltre che appunto abbiamo reso alcuni processi più facili. Come è stato il rapporto e come è rapporto con Scp, dal punto di vista sia commerciale che tecnico, nella gestione diciamo del vostro progetto. Il rapporto è stato ottimo fin dall'inizio, fin dalla parte di progettazione per poi anche insomma seguire quella che è stata la parte di messa a terra. Il supporto tecnico è sempre stato più che valido, veloce soprattutto, e abbiamo sempre riscontrato quella che è un po' la vostra anima se vogliamo: dare un servizio, darlo in tempi veloci e soprattutto puntuale e preciso. Quindi non ci siamo sentiti insomma, ci siamo sentiti sempre seguiti. Perfetto allora noi ringraziamo Umberto per questa preziosa testimonianza, relativa proprio alla gestione delle risorse umane con gli strumenti che Scp e Sistemi mettono a disposizione, e ci aggiorniamo per un'altra intervista. Grazie a voi.