Buongiorno a tutti, ben ritrovati! Oggi siamo con Miriam Vecellio di Delta, che presentiamo adesso e che ci racconterà un po’ la sua esperienza con Scp, con ESOLVER e tutto il percorso che hanno fatto. La parola a Miriam, che si presenta e ci racconti un pochino chi sei, quando sei arrivata qui, cosa fai e cosa fa Delta. Buongiorno a tutti, sono Miriam e sono in Delta dal 2014, anno in cui l'azienda ha deciso di acquistare ESOLVER e di gestire tutta la produzione, le spedizioni, la contabilità e tutto quanto con questo nuovo programma. Ovviamente il programma ci è stato presentato da Scp, nella persona di Paolo Chierzi, che ci ha fatto vedere come avrebbe potuto funzionare. L'azienda era gestita principalmente a livello cartaceo, quindi nessuno sapeva cosa fosse un computer e nessuno sapeva come gestire le varie cose quindi ESOLVER ci ha aiutato ad avere una gestione moderna della produzione, del magazzino e di tutto quanto. Paolo, la prima cosa che mi ha fatto vedere di ESOLVER è stato l'MRP e il piano di produzione, cosa che mi ha entusiasmato. Il piano di produzione e l'MRP sono programmi semplici e intuitivi, e quello che mi è piaciuto di più di ESOLVER è stata proprio la sua intuitività: nel senso che una qualsiasi persona si mette davanti a un pc capisce subito che cosa sta guardando. Io ho avuto la grande fortuna di partecipare proprio alla messa in opera, dalla creazione dei codici alla creazione delle distinte basi e dei cicli di lavoro. ESOLVER è un programma facile e, con poco sforzo, si possono avere dei risultati grandiosi. Noi siamo passati da essere un'azienda diciamo artigianale ad essere una grande azienda. Al momento siamo una delle realtà più grandi del Cadore. Abbiamo 170 dipendenti, quando non avevamo ESOLVER ne avevamo una trentina. Lavoriamo con grandi marchi dell’occhialeria e il nostro fatturato è passato da 20 milioni a 60 milioni di euro, quindi una crescita esorbitante. ESOLVER ci ha sempre seguito e, in tutta questa crescita ESOLVER e ovviamente Scp ci hanno seguito in qualsiasi nostra esigenza perchè ovviamente il programma è stato personalizzato per le nostre esigenze e Paolo, Mario De Menech e Massimo Masson ci hanno seguito passo per passo in questa nostra grande crescita. Ogni giorno le esigenze, si sa, in un'azienda, cambiano: c'è bisogno di cose diverse, di report diversi, di analisi diverse. Qualsiasi cosa abbiamo chiesto a Paolo o a Massimo o a Mario, loro ci hanno seguito passo passo e ci hanno aiutato in questa grande crescita. La Delta non sarebbe diventata quella che è diventata e ci auguriamo che cresca ancora, se non ci fosse stata Scp e ESOLVER. Quindi io ho avuto la grande fortuna e la più grossa opportunità della mia vita partecipando diciamo a questa messa in opera di ESOLVER. Perchè ESOLVER fondamentalmente è un programma che si adatta alle esigenze di un’azienda. Non è un programma statico, non è un programma rigido che come viene consegnato è: ognuno lo può adattare in base alle proprie esigenze. In Delta abbiamo spinto al massimo, nel senso che di qualsiasi cosa avessimo avuto bisogno ce lo siamo inventati assieme ovviamente ai programmatori e lo abbiamo reso uno dei più - io parlo un po' di parte - uno dei programmi più belli che abbia mai visto. Avevo già lavorato nelle occhialerie quindi conosco un po' i vari programmi e ESOLVER ci ha permesso di personalizzarlo al massimo e ovviamente con grande sforzo, non è una cosa semplice! Però...se pensate che nel 2014, quando io sono arrivata qui, non c'era nemmeno il logo, abbiamo dovuto creare dai documenti da tutti i processi interni di produzione e ovviamente anche le distinte basi e tutto quanto. Abbiamo creato tutto da zero e, in un anno, abbiamo messo in pista un programma nuovo, con una gestione del magazzino a livello fiscale, quindi si parla anche di costificazione, di inventari, di qualsiasi cosa. Da questo punto di vista, hai fotografato un periodo importante di 10 anni in cui di fatto abbiamo assistito a un cambiamento una transizione verso il digitale. Il termine "trasformazione digitale" ha cominciato a comparire in Italia dal 2018, più o meno, però voi in realtà avete iniziato questo percorso. Quali aspetti ha coinvolto? Quali persone sono state coinvolte, quanti reparti e quanto è stato importante insomma il modello di lavoro che avete deciso di utilizzare nel percorso di cambiamento? I reparti che sono stati coinvolti sono praticamente tutti. Perchè siamo partiti dalla gestione del conto lavoro per arrivare dopo un anno alla gestione contabile. Quindi il processo che ci ha coinvolto è stato di tutti i reparti qui in Delta all'inizio non si sapeva che cosa fosse un computer, quindi la digitalizzazione ha coinvolto tutti. Ha fatto crescere le persone di conseguenza. A parte che ESOLVER è molto semplice e intuitivo da imparare, però ci siamo impegnati tutti molto anche a livello umano: abbiamo dovuto insegnare alle persone a usare un PC e, di conseguenza, a usare ESOLVER. Adesso se manca la corrente, noi possiamo andare a casa, cosa che anni fa era impensabile. Ecco, però è un record una trasformazione di questo genere in dieci anni, per un’azienda delle vostre dimensioni, nel senso che molte aziende hanno una difficoltà molto più alta. Secondo voi, qual è stato il segreto del successo di questa trasformazione così completa, per un'azienda che effettivamente partiva dalla carta e oggi ragiona con Power BI. Il segreto, secondo me, è stato avere Scp in casa. Nel senso che ci ha seguito passo passo durante questa trasformazione. Ovviamente gli incidenti di percorso ci sono stati ma comunque l'incidente di percorso è stato risolto in giornata. E questo ha permesso comunque a Delta di non fermarsi durante questo percorso. Le persone si sono impegnate tutte ovviamente e giorno dopo giorno abbiamo affrontato i problemi e risolti in giornata. Cosa che con un programma forse diverso un incidente di percorso ci avrebbe fermato per dei giorni. Se tu pensi in questi anni non abbiamo mancato un giorno una spedizione. Noi abbiamo spedizioni giornaliere verso il cliente e non c'è stato un giorno in cui non siamo riusciti a spedire. Questo ci ha permesso comunque di effettuare un cambiamento e una continua produzione senza mai doverci fermare per risolvere eventuali incidenti che ci sono stati, ovviamente, se no non sarebbe stato così divertente! Un'ultima domanda, che mi appassiona molto. Le aziende sono passate da analizzare le proprie performance su Excel fino a finire oggi con Data Analytics quindi strumenti di Business Intelligence. Quanto è stato difficile o facile definire anche dei KPI, cioè dei punti dove andiamo a misurare effettivamente le cose, quanto vi è stato utile ESOLVER con la sua organizzazione del dato in questo senso? Noi abbiamo un cliente che ci fornisce quali sono i suoi obiettivi. Quindi noi abbiamo inserito all'interno di ESOLVER questi obiettivi e l'analisi con report e comunque anche con Power BI ci è facile: nel senso che una volta identificati i KPI e la tua performance dove devi arrivare ESOLVER con dei report o con delle esportazioni in Excel - perché non dimentichiamo che tutto quello che c'è in ESOLVER si può esportare in Excel. Quindi dopo uno si può analizzare i dati come meglio crede e questa è una potenzialità. Come la stessa cosa che succede se hai un dato in Excel lo puoi importare in ESOLVER: questa non è una cosa da poco per un programma ecco! Perfetto! Molto bene. Allora Miriam, grazie di questa tua testimonianza. Grazie a voi! Grazie a Delta ovviamente che oggi ci ha ospitati qui. Nelle prossime settimane, nel prossimo tempo vedremo anche altre cose. Grazie a tutti. Grazie, arrivederci!