Buongiorno a tutti benvenuti a un altro appuntamento è un'altra intervista. Oggi abbiamo con noi Stefano Costa di Funivie Arabba. Stefano Costa ci racconterà un pochino qual è il suo ruolo all'interno di Funivie Arabba e poi l'esperienza che ha condiviso in un percorso assieme ad Scp ecco per cui innanzitutto vi presento Stefano che ci racconta velocemente di cosa si occupa e poi andiamo nel dettaglio. Grazie Stefano. Buongiorno a tutti e grazie per l'invito a questa intervista. Sono Stefano Costa e collaboro con Funivie Arabba da quattro anni nel reparto IT per la gestione primariamente del network interno della rete interna, gestione dei problemi che si verificano sui PC, sui vari dispositivi che abbiamo nella rete. E seguo, appunto, un po' tutto quanto dalla parte WiFi, in generale, abbiamo appunto Funivie Arabba, lo dice il nome stesso, degli impianti di risalita che sono in totale 13 di tutto il gruppo e questi impianti sono tutti sparsi diciamo nel nostro territorio e sono tutti connessi tra di loro e appunto grazie a Scp abbiamo potuto mettere in piedi una rete molto veloce e affidabile che ci aiuta appunto a gestire tutto questo. Abbiamo anche cinque rifugi quindi abbiamo anche una certa parte di ristorazione e anche questa ovviamente ha bisogno di rete, connessione e tutto quanto insomma ciò che ne segue. Perfetto grazie intanto Stefano, un aspetto e una sfida importante nella gestione di un'infrastruttura così variegata è sicuramente legato alla sicurezza oltre che a tutti gli impianti e gli apparati hardware con cui avete collegato gli ambienti ecco in particolar modo sulla sicurezza che tipo di esperienza avete avuto qual era l'aspettativa e qual era l'esigenza e poi come siamo andati avanti quali soluzioni abbiamo trovato insieme. Beh diciamo prima dell'arrivo di Scp c'era già una rete già esistente diciamo con Scp è stato fatto un lavoro di miglioramento hardware, siamo passati da una fibra ottica multimodale alla monomodale, raggiungendo velocità maggiori fino a dieci gigabit appunto anche con un miglioramento dell'hardware degli switch di rete, che ci sono nei vari punti nei vari impianti insomma dove c'è bisogno di connettività quindi anche lì abbiamo di sicuro avuto un miglioramento in tema di sicurezza appunto avendo hardware all'avanguardia sempre nuovo e ci ha aiutato sicuro anche con l'installazione di un firewall, un Sonicwall, per la gestione dei tutto il traffico e lo smistamento delle varie sottoreti che ci sono appunto avendo un grande numero di dispositivi di vario tipo li dividiamo insomma nelle varie sottoreti per competenza in modo da avere più sicurezza e così da avere i dispositivi divisi. Tanto per dare un numero completo magari dividendo anche dispositivi quante device si collegano alla vostra rete e quindi di conseguenza poi quanti device dobbiamo tenere sotto controllo anche dal punto di vista della sicurezza? Allora i numeri cambiano molto in base alle stagioni diciamo appunto diciamo la stagione invernale che è la stagione dove abbiamo più presenza anche di turisti e di visitatori che passano qui nelle nostre zone a sciare tipicamente e quindi lì abbiamo diciamo la rete guest per il cliente che va a mangiare al rifugio e quindi lì ovviamente abbiamo delle cifre che vanno anche sugli 800 dispositivi collegati diversi al giorno magari quindi siamo da numeri molto alti a per esempio adesso tra un po' c'è il fine stagione e quindi un momento dove sono gli impianti chiusi e quindi rimangono i dispositivi degli uffici, i PC diciamo degli uffici e quello che è indispensabile insomma per il funzionamento. Benissimo per quanto riguarda ecco la sfida legata oltre che all'infrastruttura e quindi alla capacità dell'infrastruttura di reggere un traffico di dati ovviamente variabile in base alle stagionalità, c'era l'altro aspetto che è invece legato alla sicurezza, noi abbiamo fatto due scelte assieme a voi la prima di avere un XDR come ESET, la seconda di avere un backup in cloud immutabile come COVE, ecco qual è la tua esperienza con questi due strumenti, con queste due piattaforme? Beh, sono veramente contento, soprattutto di ESET. Ho visto che un software veramente professionale e con delle funzionalità avanzate e di gestione notevoli, che mi dà una panoramica di tutto il sistema velocemente, dove ci sono dei problemi dove andare a risolverli insomma molto professionale e veramente affidabile. E il backup con COVE anche è stato un sicuro miglioramento. Backup, il sistema di backup che avevamo prima che ci dà sicuro la sicurezza del cloud e non avere solo il backup in locale. Perfetto. Ecco un aspetto ovviamente rilevante in tutto questo progetto è stato il rapporto con lo staff Scp, ecco, anche in questo senso, qual era l'aspettativa e come sono andate le cose. Si beh, devo dire che mi sono sempre trovato bene con lo staff, diciamo io magari ho più a che fare con la parte tecnica infrastruttura, con i colleghi diciamo informatici. Io faccio la gestione ordinaria e qualcosina di straordinario ecco e però poi so che posso sempre chiedere consiglio, o comunque aiuto, allo staff di Scp .Ho sempre trovato grande professionalità e volontà e anche competenza e gentilezza sempre insomma devo dire che mi son trovato molto bene. Ottimo. Allora Stefano ti ringraziamo di questa preziosa testimonianza, speriamo di vederci direttamente in stagione direttamente da voi insomma prossimamente e ringraziamo tutti quanti Quando volete A presto per nuove documentazioni e nuove interviste. Grazie a tutti. Grazie.